Una raccolta dei migliori libri sull'Enneagramma e non solo... Lo studio delle 9 personalità dell'Enneagramma si è diffuso moltissimo tra le persone che studiano se stessi e gli altri.
Queste personalità descritte sono veramente interessanti e ci si può rispecchiare in esse, aumentando la propria comprensione di se stessi e degli altri.
Più si approfondisce la tematica e piú si riscoprono caratteristiche importanti. Dopo la lettura si riesce a comprendere quali parti di noi appartengono a uno o più Enneatipi e di conseguenza si scopre come risolvere eventuali problematiche.
Per questo, abbiamo creato un'interessante raccolta di 15 libri consigliati, che evidenzia anche le svariate sfaccettature dove l'enneagramma può essere applicato, oltre ad inserire i libri “classici” considerati pietre miliari sull'argomento.
Indice
Diverse applicazioni dell'Enneagramma:
In questa sezione dell'articolo troviamo i libri più "accademici" che hanno contribuito ad una diffusione massiva dei 9 Enneatipi, quei libri adatti a chi vuole partire dai Best Sellers.
Un libro che si affianca alla terapia Gestaltica evidenziando l'utilità del metodo dell'Enneagramma un'opera interessante che si basa sul lavoro di Naranjo, noto terapeuta sulle orme di Gurrdjieff.
Un manuale dove la Spiritualità e la Psicologia si incontrano veramente pratico, dove apprendere gli insegnamenti dell'Enneagramma direttamente applicati. Si trattano tematiche profonde tratte da appunti di seminari esperienziali. Un libro degli anni 70 che esamina 27 persone che volevano ottenere il cambio più autentico. Segue perfettamente le orme di Gurdjieff sul lavoro di Oscar Ichazo, Naranjo "snocciola" in questo libro i sottotipi, uno per uno. Un libro che emoziona e fa vivere direttamente le esperienze dei 27 personaggi alla ricerca di se stessi.
I punti deboli:
Opera di un allievo diretto di Naranjo A.Hameed Ali (Almaas) e fondatore del Diamond Approach. Un proseguo del lavoro di Oscar Ichazo che utilizza gli Enneatipi per applicare il suo lavoro di analisi psciologica. La nuova prospettiva dalla quale si analizzano gli enneatipi "idee sacre" per portare alla luce le false idee. La connotazione molto spirituale fa sembrare che sia l'unica via per distruggere le limitazioni dell'individuo.
I punti deboli:
Ora che abbiamo visto le vere pietre miliari dell'Enneagramma e sappiamo quali sono i libri che non possono mancare nella nostra collezione, vediamo quelli che comunque fanno una grande differenza nello studio dell'argomento. Soprattutto se si inizia ora.
In questa sezione vi consigliamo i libri che reputiamo migliori per iniziare la conoscenza degli Enneatipi e incominciare a studiare l'argomento. Attenzione! Essendo generici non vuol dire che non siano validi come quelli citati sopra, semplicemente cercano di riprendere i 9 Enneatipi cosí come sono, con delle sfaccettature e interpretazioni che non differiscono dal messaggio originale. Quindi sono un ottimo strumento per intraprendere lo studio dell'Enneagramma che reputiamo sia meglio studiarlo in questa sequenza:
Iniziamo con...
Una grande ricerca psicologica per individuare le ragioni sconosciute del nostro comportamento quotidiano, per migliorare se stessi e le proprie relazioni.
Con lo studio di questo libro è possibile entrare nell'animo umano e comprendere le dinamiche scomode a noi associate per raffinarle trasportandole in una dimensione spirituale.
Questo libro tratta argomenti come:
I punti deboli:
Una maniera unica di trasportare il lettore all'interno della profonda conoscenza di sè tramite l'enneagramma.
Questo libro migliora decisamente la vita ai suoi lettori perchè li trasporta da uno status dove si "subisce" la realtà ad essere artefici del proprio destino. Facendo risvegliare le proprie qualità nascoste.
Utilizza la storia del saggio Mullah Nasreddin per inoltrarti all'autocoscienza.
I punti deboli:
L'enneagramma è uno dei migliori schemi creati dalla mente umana, uno strumento che aiuta la consapevolezza e incentiva il miglioramento personale.
All'interno di questo libro sull'enneagramma troveremo una descrizione delle diverse personalità e delle sfaccettature che appartengono alla maggior parte di noi o che per lo meno abbiamo vissuto una volta nella vita.
Per incontrare la serenità, meno conflitti interiori e migliorare le relazioni questo strumento può essere di grande aiuto. La prima parte di questo libro è più storica, descrittiva e significativa per conoscere i vari enneatipi, mentre nella seconda approfondisce tutte le caratteristiche del viaggio verso il miglioramento di ogni enneatipo.
I punti deboli:
Un volume che racchiude moltissime informazioni sul tema trattato. Ci saranno approfondimenti di ogni genere per tentare di spiegare al meglio il concetto die nove enneatipi.
L'autore dice apertamente che è un volume da leggere con una "spietata sincerità" con noi stessi. Perchè farà in modo di potersi liberare senza portare più la maschera.
I punti deboli:
Ora vediamo come il ruolo di questo strumento si adatta a più situazioni se fuso con altre discipline. Daremo uno sguardo a dei libri che effettuano una combinazione particolare con diversi cammini di verità.
Body Types o tipi psicosomatici sono un'interessante combinazione con l'enneagramma. Perchè anche esso uno strumento che funziona in modo simile e permettere di trovare schemi di comportamento simili al di là della razza, religione o provenienza. Utilizza nomi di pianeti per identificare questi "tipi" e grazie a questo strumento potete migliorare la conoscenza di voi stessi capendo meglio anche il prossimo. L'autore lo descrive come una guida.
I punti deboli:
Un approccio nuovo ai 27 sottotipi che viene accostato alla Grafologia e alla Biotipologia. Praticamente lo scrittore vuole far comprendere ancora più a fondo le personalità dei vari tipi e sottotipi grazie all'accostamento di queste due altre scienze.
Molto interessante per vedere gli enneatipi sviluppati in maniera diversa e accostati a qualcosa che già funziona da secoli.
I punti deboli:
Un libro che mischia il concetto di psicologia delle passioni dominanti con un libro frutto di una sua tesi dottorale sull'argomento basandosi sui principi Grounded Theory. Un mix dagli insegnamenti di Naranjo e il suo lavoro personale. Un lavoro sicuramente complesso ma accattivante che cerca di scoprire i "peccati capitali" insiti in ogni persona.
I punti deboli:
Dall'Antico Enneagramma, tutt'ora efficace, l'autore riesce a farti osservare nei meccanismi inconsapevoli. Grazie all'enneagramma perfezionato nel tempo, aiuta l'autore nella sua ricerca di trasportare la coppia all'interno delle dinamiche di vita. Aiutandole a viverle più serenamente grazie alla conoscenza di se stessi. In una quotidianità dove le coppie faticano ad essere longeve questo libro costituisce un pezzo fondamentale della collezione dei libri sulla coppia.
I punti deboli:
Mette in risalto le relazioni esistenti tra lo strumento di scoperta del sè più famoso e l'astrologia. Un ottimo spunto per le persone che credono negli astri e alla loro influenza sull'essere umano.
I punti deboli:
Accosta la Musica allo strumento di conoscenza del sè. Per introdurre il lettore alla psicologia della composizione musicale. Molto originale per chi ama la musica.
I punti deboli:
Un titolo che inserisce uno degli argomenti più gettonati oggi giorno, la salute. Unire L'enneagramma e la salute è qualcosa di molto profondo che può far comprendere quanto ciò che noi abbiamo dentro può riperquotersi sull'organismo. Si può trovare un modo per alleggerire certi carichi? Magari tramite l'accettazione e la conoscenza profonda di se stessi. Ottimo lavoro con questo titolo.
I punti deboli:
Una soluzione per riequilibrare i chackra grazie all'enneagramma. In Base all'enneatipo si comprenderà come riprendere l'equilibrio attraverso a pratiche naturopatiche. Cristallo terapia, Cromoterapia e Musico Terapia. I chakra sono come vortici conici, posizionati sul canale energetico centrale, collegamento di istinto e mente.
La salute psicofisica dipende molto da questo equilibrio, riscopri comi riequilibrarli con questa lettura.
Con questo ultimo libro chiudiamo qui l'articolo sperando di avervi portato più spunti per la vostra crescita interiore, per la conoscenza di sè e qualche strumento che potete utilizzare anche per tendere una mano al prossimo. Al prossimo articolo.