50 sfumature di personalità: il significato di 50 difetti

I difetti sono le attitudini comportamentali che risultano spiacevoli o scomode e che in un modo o nell’altro hanno delle conseguenze verso di noi e chi ci circonda.

Quindi, i difetti compongono un insieme di caratteristiche indesiderate che si devono evitare e correggere, con il fine di consolidare migliori relazioni sociali ed essere migliori persone.

Così facendo si ridurrebbero le ingiustizie, aumenterebbero le amicizie, si avrebbero più accordi e si vivrebbe più felici con chi ci circonda.

Conosci per caso i difetti che ti appartengono?

Oppure sai quali sono i difetti altrui che ti turbano di più?.

L’Antipatico

L’antipatia è caratterizzata da una mancanza di simpatia o di calore verso gli altri. Le persone antipatiche possono essere distanti e poco amichevoli.

Per esempio, un antipatico a cui poni una domanda può decidere di non risponderti nonostante sappia la risposta. Saluti un antipatico per educazione e non risponde nonostante ti abbia sentito.

L’Arrabbiato

Ci sono persone che molto rapidamente accendono la propria ira contro qualsiasi evento o circostanza. L’ira porta ad azioni violente che creano danni.

Si tratta di una perdita di controllo e di una percezione di sentimenti troppo forti.

Questo difetto è problematico, oltre ad essere condannato dalla società può portare a patologie cardiache. Va controllato e migliorato.

Il Grigio

Ci sono persone che si distinguono per essere costantemente di mal umore per diverse ragioni(familiari, lavorative, personali ecc…), però a nessuno piace stare con questo tipo di persone perchè non hanno un buon senso dell’umorismo e perchè il loro pesante stato d’animo contagia gli altri.

Il Bugiardo

Mentire è uno dei difetti più comuni, può anche creare grandi conflitti futuri a seconda del livello di falsità.

Le bugie possono essere dirette sia verso gli altri che verso noi stessi. Per esempio, mentire sulle nostre paure e timori per vergogna nell’ammettere una debolezza davanti agli altri.

Lo Svogliato

La svogliatezza è un difetto che si ripercuote nelle responsabilità delle persone. L’essere svogliati è una mancanza di energia che accompagna la poca volontà di fare qualsiasi attività.

Per esempio, essere svogliati a risistemare la propria stanza e tenere in ordine la casa.

L’Apatico

L’apatia è il totale disinteresse e mancanza di motivazione per realizzare le cose o partecipare a qualsiasi attività. Questo difetto, in genere, va a braccetto con la mancanza di vitalità.

Le persone apatiche non apportano opinioni e spesso si paralizzano davanti a qualsiasi situazione. Per esempio, quando una persona è a una festa e risulta scomodo perchè consapevole che non parteciperà completamente.

Il Maldestro

Questo difetto si riferisce alla mancanza di abilità o destrezza che una persona ha per realizzare una attività comune o che si può trovare nella routine. Essere maldestri risulta un impedimento limitante che può generare frustrazione, siccome non si riesce a fare qualcosa nella maniera “corretta”, “giusta” o “azzeccata”.

Per esempio, quando una persona è incapace di realizzare attività di gruppo perchè sempre dimentica qualcosa a casa.

Il Disordinato

Le persone disordinate si caratterizzano sia per essere poco attente con il loro aspetto che con quello che fanno. Per questo, la persona disordinata si caratterizza come una persona che non compie, che non porta avanti le cose con finezza, cura o impegno. Per esempio, consegnare documenti stampati su carta rovinata o lasciare sottosopra la casa.

Il Pessimista

Si tratta di quelle persone con un pensiero sempre negativo, che tendono a smettere di pensare ai loro obiettivi per concentrarsi nella visione catastrofica degli stessi.

La persona pessimista risalta sempre gli aspetti più negativi e sfavorevoli di una situazione, può anche spegnere completamente la felicità degli altri.

Questo modo di pensare cambia anche il modo di agire.

Per questo è meglio sempre pensare in maniera positiva, ottimista. Per esempio, una persona è pessimista quando prima di andare ad un colloquio di lavoro pensa già che non otterrà quel posto.

L’Irresponsabile

Non portare a termine i propri compiti o non essere capace di onorare i patti è un esempio di una persona irresponsabile. Questo porta alla perdita della fiducia da parte di tutte quelle persone a cui non si è portato a termine un lavoro o un accordo.

Il Disonesto

Le persone disoneste sono quelle che mentono o ingannano gli altri con il fine di ottenere un beneficio personale e senza misurare le conseguenze dei loro atti. Il disonesto perde man mano la credibilità. Per esempio, vincono le gare ingannando l’avversario.

L’Egoista

Le persone egoiste vogliono unicamente il proprio beneficio e sempre più benefici di quelli che già possiedono. Generalmente gli egoisti non sono abituati a condividere i loro averi o le loro conoscenze con gli altri, inoltre, quando non raggiungono il loro obiettivo possono anche diventare rancorosi o arrabbiarsi con il prossimo.

Per esempio, due amici compagni di classe studiano assieme e uno raggiunge un voto più alto dell’altro. Quello con il voto inferiore si arrabbia con se stesso e con il suo amico perchè è stato superato.

Il Meschino

Molto simile all’egoismo la meschinità è caratterizzata da mancanza di generosità e condivisione con gli altri dei propri beni, anche con quelle che hanno davvero bisogno di aiuto. Per esempio, l’uomo che esibisce una grande fortuna che però è incapace di aiutare il prossimo.

Il Codardo

Si riferisce alla mancanza di coraggio e sfrontatezza per esprimersi o agire davanti a una qualsiasi situazione che possa influire sul nostro benestare o quello delle persone che ci circondano. Per esempio, essere incapace di dire ad un compagno di classe di smettere di essere dispettoso verso un altro amico, senza ragione o motivo apparente.

L’Orgoglioso

È un difetto che può risultare positivo in alcuni casi e negativo in altri. Le persone orgogliose non risconoscono i propri errori, non gli fa piacere l’idea di chiedere perdono e questo rende più difficili le relazioni con gli altri siccome può ferire facilmente i sentimenti o risultare offensivo.

L’orgoglioso per esempio, nega di aver fatto scelte sbagliate, per il solo pensiero che lui “non sbaglia”.

Colui che Nega

Inteso come negazione, quelle persone che negano l’evidenza e la realtà, sono incapaci di accettare i problemi che hanno, ad autoanalizzarsi nonostante possano essere coscienti di questo. Non fanno fronte a questo tipo di situazione. Questo difetto può essere pericoloso perchè porta ad una specie di circolo vizioso, dove la persona negando i propri errori e la realtà può ritrovarsi a non riuscire ad affrontare le situazioni che la vita gli mette davanti.

Il Taccagno

Le persone taccagne sono quelle che evitano di spendere soldi il più possibile. Questa attitudine è piuttosto scomoda quando si condivide del tempo in compagnia di amici, familiari o conoscenti. È positivo risparmiare per un qualche obiettivo ma diventa negativo quando non si mette mano al portafogli neanche per offrire qualcosa ad un amico. Per esempio, esci in gruppo con gli amici e nel momento di pagare ti neghi di dividere la spesa oppure ti nascondi utilizzando un diversivo.

Il Fanatico

Una persona fanatica tende ad agire in un modo irrazionale e senza misurare le conseguenze di quello che fa. Così facendo, questo tipo di persona dimostra un estremo legame con la sua opinione e le sue passioni, siccome considera che gli altri sono “sbagliati”.

Per esempio un fanatico di calcio che pensa che solo le sue opinioni sono realistiche.

Lo Sciocco

Ignorare i buoni consigli che gli vengono dati dalle persone fa parte della persona sciocca. Gli sciocchi in genere insistono in fare qualsiasi compito o attività senza misurare le possibili conseguenze, questo può far si che le cose risultino mal fatte. Per esempio, quando una madre dice ad un figlio di non correre con il pavimento bagnato, il bimbo non ascolta e poi cade facendosi male.

L’Emozionalmente Dipendente

La dipendenza emozionale ha molto a che vedere con la bassa autostima e l’incapacità di poter realizzare diverse attività senza l’appoggio di qualcuno. In genere una persona a cui si vuole bene. Inoltre le persone che hanno questa dipendenza tendono a mantenere a lungo termine anche relazioni che possono pregiudicarle o farle male, tendono a mettere all’ultimo posto la loro felicità per stare vicino a delle persone che le feriscono.

L’Indifferente

L’indifferenza è un difetto per il quale le persone iniziano a non provare alcuna sensazione verso gli accadimenti altrui o esterni. In pratica non esprimono nessun tipo di sentimento di dolore o sofferenza verso le sciagure che potrebbero colpire qualcun’altro o un gruppo di persone in particolare. Per esempio, una persona potrebbe essere insofferente di fronte ad un popolo in guerra o di fronte ad una persona che muore di fame. Il Freddo Si tratta di un difetto amico dell’indifferenza. Una persona fredda non si commuove davanti ad un disagio che qualcun’altro sta attraversando. Ad esempio, sapere di un lutto di un amico e non batter ciglio.

Il Difensivo

Le persone che hanno un attitudine difensiva sono quelle che hanno difficoltà per accettare le opinioni e i commenti degli altri. In generale si tratta di un problema che radica nella comunicazione. Può esplodere in episodi di litigio o aggressione. Come per esempio dei ragazzini che tendono a litigare andando sulla difensiva e facendo a pugni.

Il Dominante

Le persone dominanti sono attratte dall’avere controllo sugli altri o su qualcosa. Si tratta di sapere sempre tutto e considerarsi le persone più responsabili e adatte per prendere qualsiasi decisione. Per esempio, quando in un gruppo di amici fuoriesce il “leader” che prende sempre le decisioni senza tenere conto delle opinioni altrui.

Il Manipolatore

Questo difetto è associato alla manipolazione mentale verso qualcuno. Generalmente è una qualità negativa, perchè il manipolatore cerca di influenzare le azioni e la mente della vittima, distorce la realtà e si avvale del ricatto.

Per esempio le religioni esclusive e giudicanti che utilizzano un entità sovrannaturale per far sentire in colpa le persone. Oppure le persone che utilizzano la razionalizzazione per ottenere un risultato.

L’Intransigente

Questo difetto comporta la difficoltà di accettare i commenti, i comportamenti o le azioni degli altri se non si considerano corretti. Allo stesso tempo questo porta ad essere incapaci di riconoscere che le altre persone abbiano ragione. Per esempio, quando una titolare si comporta in maniera intransigente senza considerare perchè il suo dipendente si è comportato in un certo modo oppure ha fatto certe scelte che non approva.

Il Superbo

La persona superba ha un sentimento costante di superiorità che può comportare una forma di disprezzo verso gli altri. Le persone superbe hanno grandi difficoltà ad accettare le proprie limitazioni.

Il Perfezionista

Un perfezionista porta avanti una mansione e non la finisce mai di “migliorare” perchè vede sempre una mancanza di perfezione. Questo genera nell’individuo livelli di stress esorbitanti oltre a profonda angoscia. C’è sempre una sensazione di insoddisfazione con il risultato finale, fino a che non soddisfa i suoi parametri. Può essere anche una qualità positiva perchè sprona la persona a fare di più, imparare di più e agire di più. Va comunque moderato.

Il Pettegolo

Lo spettegolare è un difetto che colpisce moltissime persone, si tratta di fare commenti o parlare alle spalle di problemi personali di altre persone. Generalmente le persone pettegole lo fanno con cattive intenzioni. Questi commenti possono a volte anche essere falsi per aumentare l’appeal del pettegolezzo stesso. I pettegoli possono diventare pericolosi. Per esempio, inventare una storia sul conto di qualcuno e farla diventare una “super news” del momento.

Il Superficiale

Le persone superficiali sono quelle che sono sempre attente solo al loro aspetto fisico e a come appaiono agli altri. Questo include non solo vestiti e accessori, ma anche lusso e denaro. Questo difetto porta con sè molto narcisismo e comporta l’essere poco critico, è segnale di bassa autostima.

Per esempio, la superficialità si può notare in quelle persone che sono sempre più attente a ciò che esibiscono e a come lo fanno per farsi notare.

Il Consumista

Questo difetto è comprare, consumare e usufruire di un sacco di cose che magari non sono realmente necessarie. Il consumismo genera altissime spese di denaro e può sfociare in divenire superficiali. Per esempio comprare sempre l’ultimo telefono appena uscito anche se abbiamo quello precedente in perfette condizioni e che funziona ancora correttamente.

L’Invidioso

Un sentimento che crea tristezza e una sensazione di sfortuna per non poter fare o avere quello che ha il prossimo. Può trattarsi di qualunque cosa, coppia, soldi, posto di lavoro, agevolazioni, casa, macchina o altri oggetti. Può applicarsi davvero su tutto. Impedisce e blocca la felicità delle persone che ne soffrono che inevitabilmente poi non godono di quello che già hanno.

Il Critico Distruttivo

Le critiche possono essere tanto distruttive quanto costruttive. Le costruttive hanno come obiettivo quello di aiutare sinceramente gli altri, quelle distruttive invece di aiutare qualcuno, hanno l’obiettivo di fare del male. Le persone che lanciano critiche distruttive lo fanno per manipolare o fare male all’altra persona. Per esempio criticare il modo in cui una persona fa qualcosa.

L’Arrogante

Si riferisce a una persona con un sentimento di superiorità verso gli altri. Essere arroganti vuol dire sentirsi superiori agli altri, infatti queste persone generalmente agiscono irrispettosamente e in maniera prepotente verso il prossimo.

Lo Sleale

Questo difetto può fare piazza pulita di amicizie, relazioni amorose e posti di lavoro. La persona sleale antepone il proprio interesse personale a qualsiasi cosa, come ad esempio: amicizie, familiari, partner e impegni presi. È una persona che ferisce facilmente i sentimenti altrui.

L’Avaro

Le persone avare non si accontentano di quello che hanno, vogliono sempre di più a causa di questa continua sensazione di mancanza. In genere vogliono sempre più quantità di beni materiali che, una volta ottenuti, a fatica condividono con gli altri. Per l’avaro la felicità corrisponde ad avere di più e tenerselo stretto.

L’Aggressivo

Le persone aggressive si arrabbiano molto facilmente e agiscono spesso in maniera violenta. Il più delle volte non accettano critiche o commenti dagli altri ai quali rispondono in maniera irrispettosa o arrivando alle minacce. Vedi anche come gestire le emozioni.

L’Intollerante

Non accetta le opinioni degli altri, le altre credenze, i modi di fare ecc… Le persone intolleranti non accettano le differenze che hanno con gli altri e questa qualità tende a rendere molto ardue le relazioni in generale.

Il Conservatore

Essere una persona conservatrice può essere anche un difetto, perchè è il negare o la paura di accettare i cambiamenti. Tendono a difendere le tradizioni e rifiutano i nuovi stili di vita che sono inevitabili con l’avanzare degli anni. Per esempio quelle famiglie dove il padre non accetta che i figli facciano una professione diversa dalla propria.

L’Egocentrico

Pensa solo a se stesso e al suo proprio tornaconto. Ignora il prossimo cercando di essere sempre il punto focale di ogni situazione, dialogo, problema o lieto evento. Ha a che fare con una bassa stima di sè.

Il Corrotto

Eccede in piccoli o grandi atti di corruzione giornaliera per un tornaconto personale. Cerca sempre di corrompere, tradire, violare le leggi, dissolvere accordi, non pagare tasse ecc… Ad esempio come quando il padrone di un impresa florida evade il fisco per avere più soldi.

L’Autoritario

Questa personalità ha troppa autorità e lo porta ad agire con intolleranza e in maniera frivola. La persona autoritaria crede che ha sempre ragione e i suoi ordini devono essere compiuti senza discussioni. Per esempio un titolare che non accetta una osservazione anche se corretta da parte di un dipendente.

Il Rancoroso

Una persona piena di risentimenti per aver accusato un offesa di tipo fisica o morale. Le persone possono portare rancore per molto tempo e a volte può sfociare in vendetta. Questo disturbo può far male alle relazioni sociali, ricordare sempre il male può portare a isolarsi completamente e pregiudicare la salute mentale dell’individuo. È generalmente incapace di perdonare.

L’incompetente

Questa persona ha un problema a effettuare un compito o esercere una funzione. L’incompetente può portare grossi problemi sia a se stesso che agli altri. Per esempio, un incompetente non potrebbe assumere un incarico di rilievo nella società perchè la porterebbe alla distruzione.

Il Crudele

Uno dei peggiori difetti esistenti. La persona crudele può realizzare intenzionalmente una serie di azioni volte a far soffrire, fare del male o causare dolore a un altro essere, animale o umano che sia. Questo tipo di persone non si pentono dei loro atti e sono coscienti del danno che provocano, provando piacere per questo.

Il Cinico

Il cinismo è un difetto che porta con sè la violenza ed è abbastanza negativo. Le persone ciniche mentono, rubano, sono egoiste e aggressive quindi hanno la tendenza ad assumere atteggiamenti negativi. Il problema è che generalmente non si pentono dei loro atti. Un cinico non ammetterebbe mai di aver mentito per ottenere un proprio beneficio.

Il Razzista

Il razzista è una personalità che porta con sè un sentimento di superiorità verso gli altri e costante intolleranza. Un razzista può fomentare l’odio e le aggressioni o per giunta farle, senza motivo, soprattutto verso le persone che ritiene inferiori o diverse da lui. Per esempio non risponde al saluto di qualcuno che ha dei lineamenti etnici diversi dai suoi.

Il Geloso

Le persone gelose sono quelle che si sentono minacciate della perdita di qualcosa o qualcuno, quindi agiscono in maniera disperata provando ansia, ira, paura, tristezza e altro… La maggior parte delle volte il Geloso è una persona insicura di sè o dalle insicurezze che altri gli trasmettono. Da qui nasce una necessità di avere vicino l’oggetto dell’origine del suo apparente problema. È una personalità pericolosa, molti omicidi passionali sono stati commessi a causa di questo difetto.

Il Macchiavellico

È una persona che farebbe qualsiasi cosa per ottenere ciò che vuole. In genere si tratta di persone che hanno moltissime abilità e sono molto astute per ingannare e manipolare gli altri. Fanno finta di essere buone persone ma non lo sono. Per esempio un compagno di lavoro che fomenta un superiore a litigare con il capo, perchè in realtà vuole che il suo superiore venga licenziato e così può cercare di prendere il suo posto.

Il Vendicativo

Questo è piuttosto negativo, la vendetta si tratta di una risposta intrisa di violenza che va contro ogni valore morale o etico. L’essere vendicativo proviene da un sentimento di umiliazione, perdita o dolore dopo un importante evento. La vendetta è una grave risposta che può arrivare ad essere davvero violenta, meschina e distruttiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *